
La buona notizia è che esistono modi efficaci per Recupera le foto cancellate, e la tecnologia di recupero dati è più accessibile che mai!
Fortunatamente, per quasi ogni problema digitale esiste una soluzione digitale, compatibile con i sistemi Android e iOS.
Preparati a trasformare la preoccupazione in sollievo. In questa guida completa, esploreremo le migliori app e i metodi migliori per recuperare le tue immagini cancellate.
DiskDigger è uno dei nomi più noti quando si tratta di recuperare foto cancellate sui dispositivi Android. Il suo grande vantaggio è la flessibilità.
Offre una scansione di base che funziona su qualsiasi dispositivo, senza bisogno di autorizzazioni speciali, ideale per una ricerca rapida e superficiale di foto a bassa risoluzione eliminate di recente.
Per chi cerca un risultato più approfondito e completo, DiskDigger brilla con la sua "scansione completa". Questa modalità richiede l'accesso root (un permesso di superutente su Android), ma il risultato ne vale la pena: può esplorare le partizioni più profonde del sistema, aumentando drasticamente le possibilità di trovare foto e persino video che si pensava fossero persi per sempre.
Se DiskDigger è un detective, Dr.Fone di Wondershare è una vera agenzia investigativa digitale. Questo potente software di recupero Funziona come una suite completa per Android e iOS, andando ben oltre le foto.
È in grado di recuperare contatti, messaggi WhatsApp, video, registri delle chiamate e altro ancora. Il suo utilizzo di solito richiede di collegare il telefono a un computer (PC o Mac) in modo che il programma possa eseguire una scansione completa e sicura.
Il bello di Dr.Fone è il suo tasso di successo estremamente elevato, anche in scenari complessi come errori di aggiornamento del sistema, schermi rotti o cicli di avvio.
Un concorrente diretto di Dr.Fone, EaseUS MobiSaver è un'altra valida scelta nel mercato del recupero dati per iPhone e Android.
Si distingue per la sua interfaccia estremamente pulita e intuitiva, che guida l'utente attraverso un semplice processo in tre fasi: connessione, scansione e ripristino.
Questa semplicità lo rende perfetto per chi non ha molta familiarità con la tecnologia, ma desidera un risultato professionale.
Il vantaggio di EaseUS risiede nel suo equilibrio tra potenza e facilità d'uso. Offre un'anteprima chiara dei file recuperabili, consentendo di selezionare esattamente le foto da ripristinare prima di finalizzare il processo.
Prima di installare app di terze parti, la prima tappa dovrebbe essere il cestino di Google Foto. Molti utenti Android (e persino gli utenti iOS che utilizzano il servizio) non si rendono conto che eliminare una foto dalla galleria principale non la elimina immediatamente e definitivamente.
Google Foto lo sposta in una cartella sicura, il "Cestino", dove rimane archiviato per 60 giorni.
Questa funzione è un vero salvavita e funge da polizza assicurativa per i tuoi ricordi. Attiva l' backup mobile La strategia di prevenzione migliore è quella automatica in Google Foto.
Con il archiviazione cloud, le tue foto rimangono sincronizzate e al sicuro, e recuperare un elemento dal cestino è istantaneo: basta aprire l'app, andare su "Libreria", toccare "Cestino", selezionare le foto e fare clic su "Ripristina". È semplicissimo.
Per chi vive nell'ecosistema Apple, la logica è la stessa, ma lo strumento è iCloud. Integrato nativamente nell'iPhone, il servizio cloud di Apple offre anche una cartella sicura per proteggere gli utenti da cancellazioni accidentali.
Quando elimini una foto dal Rullino fotografico, questa viene automaticamente inviata all'album "Eliminate".
Nell'app "Foto", vai semplicemente alla scheda "Album", scorri fino in fondo alla pagina e troverai la cartella "Eliminati".
Gli articoli rimangono lì per 30 giorni prima di essere rimossi definitivamente, dandoti tutto il tempo necessario per riconsiderare e ripristinare qualsiasi immagine.
Allora, ti senti più a tuo agio? Ora hai a disposizione un vero e proprio arsenale di strumenti. Abbiamo parlato di app dedicate che eseguono una scansione approfondita del tuo dispositivo, oltre alle brillanti soluzioni native che hai già a portata di mano, come i cestini di Google Foto e iCloud.
La grande lezione è che, nel mondo digitale, la prevenzione è sempre la soluzione migliore. Pertanto, il consiglio d'oro è: attivare backup mobile automatico!
Che si tratti di Google Foto, iCloud o un altro servizio di archiviazione, archiviazione cloud, questa è la garanzia definitiva che i tuoi ricordi saranno al sicuro, qualunque cosa accada.